Lezioni dello Starter Pack Intel® SFI
Scopri un mondo di possibilità infinite con le lezioni dello Starter pack Intel Skills for Innovation (SFI).
Lezioni dello Starter Pack Intel® SFI
Le lezioni dello Starter Pack Intel Skills for Innovation (SFI) offrono agli educatori una serie completa e pronta all'uso di attività pensate per integrare facilmente competenze tecnologiche e innovative nella classe. Con oltre 100 attività che comprendono più di 200 ore di contenuti, gli educatori possono incorporare con facilità queste esperienze ispirate al mondo reale nel loro piano di studi esistente, sia in presenza che virtualmente. Queste attività aiutano gli studenti a sviluppare una mentalità e competenze essenziali per un futuro basato sulla tecnologia.
Mettiti alla prova, impara facendo e offri ai tuoi studenti opportunità di apprendimento coinvolgenti e a prova di futuro. Libreria con oltre 100 attivitàIntel® SFI offre una libreria sempre crescente di attività pre-impostate e basate sulla tecnologia che aumenta gradualmente in complessità per sviluppare la mentalità e le competenze degli studenti nel corso degli anni di studio.- Fino a oltre 200 ore di contenuti.Per studenti di età compresa tra 5 e 19 anni.Suddivisione tra materie STEM, lingue e scienze umane.Mappato secondo diversi standard curriculari globali.
Cos'è lo sviluppo professionale Intel® SFI
SFI Professional Development di Intel® consente agli educatori di assumere il ruolo di adattatori della tecnologia e mentori per mentalità innovative. La SFI Professional Development Suite, composta da quattro livelli, fornisce agli educatori le competenze necessarie per adattare la tecnologia in qualsiasi ambiente di apprendimento e per creare esperienze didattiche integrate con la tecnologia per sviluppare negli studenti competenze a prova di futuro.
- Avere le competenze necessarie per adattare la tecnologia nei loro ambienti di insegnamento virtuali e fisici.Sapere come creare esperienze di apprendimento basate sulla tecnologia per sviluppare competenze a prova di futuro.Rimanere al passo con le tendenze che influenzeranno il futuro degli studenti e fornire strumenti per massimizzare i loro risultati di apprendimento in qualsiasi scenario didattico.